Purtroppo oggigiorno sempre più sovente dobbiamo combattere diverse avversità che si manifestano sulle piante dei nostri frutteti le quali spesso vengono causate da insetti ed agenti atmosferici che provocano malattie fungine . Per salvaguardare queste colture ci serviamo di diverse attrezzature agricole per distribuire sulla chioma dei nostri alberi fitofarmaci biologici e non ,che ci permettono alla fine di avere frutti ed alberi sani .Esistono pompe manuali ,atomizzatori spalleggiati ,ed infine veri e propri carri cisterna con atomizzatore per irrorare gli appezzamenti più grandi delle nostre campagne ,ma per il frutteto familiare sarà più che sufficiente la pompa a spalla manuale dove il nostro prodotto curativo andrà diluito nell’acqua con un rapporto di 1 a 1 :esempio ,se la dose in etichetta del prodotto consiglia 100 grammi hl , ( ettolitro =100 litri ) metteremo 10 grammi in 10 litri d’acqua ( rapporto 1/1 ) . Diverso sarà il calcolo se verranno utilizzati atomizzatori spalleggiati o carri cisterna ,i quali hanno le proprietà di ridurre il quantitativo d’acqua ,che è solamente un mezzo per distribuire il nostro prodotto ,di circa ¼ del volume normale perché l’acqua viene ridotta in micro particelle che verranno nebulizzate sulle nostre colture .Se prima si utilizzavano ,per esempio ,10 grammi di prodotto in 10 litri d’acqua per bagnare 10 alberi ,ora non per questo che riduciamo la dose d’acqua di ¼ ,quindi 2,5 litri ,dovremo ridurre a 2,5 grammi il prodotto per i nostri 10 alberi ,perché in questo caso la dose risulterebbe molto inferiore e probabilmente inefficace o blanda .Per calcolare correttamente la dose di fitofarmaco per i nostri alberi dovremo fare alcuni calcoli; innanzi tutto è buona cosa quantificare quante piante abbiamo nel nostro frutteto e con il nostro sistema di impianto quante ce ne starebbero in un ettaro ( ha = 10000 metri quadrati) Es : nel mio frutteto ci sono 300 piante messe ad una distanza di 1.5 metri e distanti da filare a filare 3 metri .Farò : 10000 : 1,5 =6666 ( 10000 corrisponde ad un ettaro , 1.5 corrisponde alla distanza da pianta a pianta ) 6666 : 3 = 2222 ( 2222 sono le piante che si potrebbero piantare in un ettaro con le distanze che abbiamo detto ) . Normalmente nella frutticoltura ,vigneti a parte , per tutti i prodotti fitosanitari è stabilito un utilizzo di acqua ( mezzo veicolante ,cioè serve per trasportare il nostro prodotto sull’albero ) di 15 ettolitri per ettaro ( 1500 litri x 10000 mq ) Ora se facciamo : 15 (che sono gli ettolitri d’acqua normalmente utilizzati in un ettaro ) diviso 2222 (che sono le piante che metteremmo in un ettaro ) 15 : 2222 = 0.00675 quantitativo d’acqua per pianta 0.00675 x 300 = 202.5 litri di acqua da usare a volume normale x 300 piante . Oppure si può anche fare : 300 x 1.5 x 3 distanza fra piante e filari = 1350 metri quadrati di terreno .Prendiamo come esempio il Delan,che è un fitofarmaco contro la ticchiolatura la cui dose è 100 gr hl e faremo questa operazione : = 100 gr.hl 1350 x 1500 ( grammi delan necessari in un ettaro ) diviso 10000 ( un ettaro ) 1350 x 1500 : 10000 = 202 gr. di prodotto da utilizzare per le nostre 300 piante .Se anziché Delan fosse Rame e la concentrazione hl è di 200 faremo : 200 x 15 = 3000 ( quantità x ettaro ) 1350 x 3000 : 10000 = 405 grammi di rame da utilizzare Lo stesso vale per SCORE con concentrazione 15 ml /hl 15 x 15 =225 ( quantità x ettaro ) 1350 x 225 : 10000 = 30.375 grammi score da utilizzare .
Importante ! … si dice volume normale se si utilizza una pompa manuale a spalla o una lancia ,si dice a volume ridotto se parliamo di atomizzatori . Generalmente con un atomizzatore STHILL la resa è circa 4 volte maggiore che nella spruzzatura a volume normale ,quindi è sufficiente 1/4 di acqua con quantità costante di agente . Visto che nel nostro caso utilizziamo un atomizzatore e bastano 50 litri per bagnare tutta la nostra vegetazione dovremo fare un ulteriore calcolo per avere un dosaggio esatto dei nostri fitofarmaci . Es : delan = 100 gr. per ettolitro ( hl)
Farò : 100 x 4 : 2 = 200 gr. di delan nei 50 litri d’acqua per le 300 piante . Questo perché,se utilizzo solo 50 litri di acqua significa che anziché 202.5 litri a volume normale , ne utilizzo 4 volte meno ,ma non per questo devo diminuire la mia dose di prodotto ,quindi il calcolo sarà di moltiplicare la dose prodotto per 4 e dividerla per 2 perché la dose di DELAN è 100 gr. per 100 litri ma noi usiamo solo 50 litri per tutto . Nel caso di utilizzo di quantità inferiori a 50 litri ,esempio 35 litri ,il calcolo si farà in questo modo : 100 = 1 hl 35 = litri che usiamo per bagnare 100 : 35 = 2.8 numero da rapportare a 100 litri gr. 100 delan x hl gr .100 x 4 :2.8 = 142 grammi da utilizzare in 35 litri d’acqua
Se invece la quantità del nostro prodotto è espressa in grammi per ettaro faremo un altro calcolo. Esempio di un terreno di 1350 mq da trattare con delan ( dose 1.5 kg per ettaro ) 1500 (gr. di delan ) x 1350 ( mq terreno ) diviso 10000 ( misura di un ettaro ) uguale gr 202 di delan da utilizzare in 1350 mq di terreno . Se poi lo dividiamo per il numero di piante avremo anche quanti grammi andranno per ogni pianta .
Tornando al discorso di prima farò alcuni esempi con prodotti diversi es : se da dosaggio SCORE indica 15 ml ettolitro faremo : 15×4:2=30 ml in 50 litri acqua se da dosaggio DEVOX indica 200 ml ettolitro faremo : 200×4:2=400 ml in 50 litri acqua se da dosaggio RAME WG indica 200 gr. ettolitro faremo : 200×4:2=400 gr. in 50 litri acqua se da dosaggio OLIO BIANCO indica 2.5 lt. ettolitro faremo : 2.5×4:2= 5 lt. in 50 litri acqua e così continuando con tutti gli altri ,attenzione però a ricalcolare il prodotto (fitofarmaco ) se utilizziamo quantitativi maggiori o inferiori di acqua ( veicolante ) .